Anche dopo aver steso un piano dettagliato con l’andare del tempo ti verranno proposte diverse opportunità di lavoro inaspettate, se le consideri nel loro insieme ti può sembrare difficile valutarle nel modo corretto.
Proprio per questo in questo articolo scoprirai la Matrice di Morgan, un piccolo modello che utilizzo io stesso per valutare le opportunità lavorative che mi trovo di fronte.
L’importanza di analizzare l’opportunità da più punti di vista
Come decidere se un’opportunità lavorativa può fare al caso nostro? Come decidere se un’offerta di lavoro è per noi migliore di un’altra?
Sicuramente guardare semplicemente alle prospettive di guadagno è a dir poco riduttivo e, allo stesso tempo, lasciarti guidare dall’istinto per prendere una decisione così importante è certamente da sprovveduti.
Ci sono molti modelli che ti possono aiutare nella scelta, io ho deciso di crearne uno che faccia proprio al caso mio e, spero, al caso tuo!

Vantaggi Presenti
I vantaggi presenti riassumono tutti gli aspetti positivi dell’opportunità che tu puoi sfruttare nel breve termine, questi sono principalmente:
Benefit monetari: per benefit monetari intendo l’offerta di denaro che ti viene fatta (stipendio, bonus,commissioni ed altri vantaggi prettamente monetari).
Comodità: per comodità intendo la vicinanza alla residenza, la flessibilità degli orari di lavoro ed altre possibili caratteristiche non monetarie del lavoro che contribuiscono ad aumentare o diminuire la tua percezione di comodità del lavoro.
Dai un voto da 1 a 10 a ciascuna di queste due dimensioni, la media di tali voti sarà il punteggio che dai ai vantaggi presenti, tale punteggio contribuirà all’identificazione dell’area della matrice(cimitero indiano, taglia e brucia, scommessa e isola del tesoro) a cui appartiene l’opportunità di lavoro che stai analizzando.
Vantaggi Futuri
I vantaggi futuri riassumono tutti gli aspetti positivi dell’opportunità che tu puoi sfruttare nel lungo termine, questi sono principalmente:
Coerenza con l’obiettivo principale: quanto è coerente il ruolo lavorativo e le mansioni che ti vengono proposte con il tuo obiettivo principale?.
Crescita materiale ed immateriale: tale opportunità ha una grande potenzialità di crescita materiale (monetizzazione futura) o immateriale (aumento delle tue competenze tramite corsi, esperienza formativa molto valida, esperienza internazionale ed altro).
Dai un voto da 1 a 10 a ciascuna di queste due dimensioni, la media di tali voti sarà il punteggio che dai ai vantaggi futuri, tale punteggio contribuirà all’identificazione dell’area della matrice(cimitero indiano, taglia e brucia, scommessa e isola del tesoro) a cui appartiene l’opportunità di lavoro che stai analizzando.
La matrice di Morgan

Come vedi dall’immagine la matrice si divide in quattro aree:
Cimitero indiano, caratterizzato da bassi vantaggi presenti (punteggio minore o uguale a 5) e bassi vantaggi futuri (punteggio minore o uguale a 5). Se possibile, non accettare mai una proposta che appartiene a quest’area, non ti avvantaggia né nel breve periodo né nel lungo periodo.
Scommessa, caratterizzata da bassi vantaggi presenti (punteggio minore o uguale a 5) ed alti vantaggi futuri (punteggio maggiore di 5). A questo quadrante appartengono tutte quelle opportunità di lavoro che non ti offrono molti vantaggi nel breve termine ma che hanno potenziale e nel futuro possono darti molte soddisfazioni. In questo caso dipende da te, se pensi che il gioco vale la candela e che puoi permetterti un periodo di 1 o 2 anni ricevendo pochi vantaggi presenti per poi riscuotere il premio di questa scommessa puoi pensare di accettare.
Taglia e brucia, caratterizzata da altri vantaggi presenti (punteggio maggiore di 5) e bassi vantaggi futuri (punteggio minore o uguale a 5). In questo caso ti trovi di fronte ad un’opportunità che ti converrebbe accettare per poi abbandonare, dopo aver sfruttato i grandi vantaggi presenti che propone, per virare verso una proposta con migliori potenzialità future.
Isola del tesoro, caratterizzata da alti vantaggi presenti (punteggio maggiore di 5) ed alti vantaggi futuri (punteggio maggiore di 5). In questo caso non devi far altro che accettare, hai trovato l’opportunità perfetta, non solo ti offre grandi vantaggi nel breve termine ma ti permette anche di crescere materialmente ed immaterialmente ed avvicinarti al tuo obiettivo principale, o persino raggiungerlo
In sintesi
Se il modello ti è piaciuto ti invito a scaricare gratuitamente, premendo il pulsante qui sotto, un’infografica riassuntiva per stabilire il tuo obiettivo principale e una grafica che ti aiuta nel valutare le opportunità lavorative con la matrice di Morgan.
Sono molto contento di essere arrivato alla fine della serie di video dedicati alla ricerca dell’obiettivo principale, che puoi rivedere cliccando qui.
Non mi resta altro che farti i complimenti per aver avuto la determinazione di arrivare fino a questo punto e ti invito a rimanere aggiornato/a sui nuovi contenuti che saranno pubblicati consultando l’indice. A presto!