Guida alla lettura del blog

Questo è l’articolo cardine dell’intero blog, lo utilizzerai come una specie di guida alla lettura dei contenuti. Fai riferimento a questo articolo per verificare che tu abbia letto tutti i contenuti che ti interessano e anche per controllare se ne sono stati pubblicati di nuovi, buona lettura!

Trova il tuo obiettivo principale

Quanto è più facile di cosa NON si vuole rispetto a quello che si vuole davvero? Non decidere e non porci degli obiettivi di carriera chiari ci viene comodo per due motivi:

  • Ci da’ la falsa sensazione di avere tantissime scelte ancora disponibili. Mi faccio capire meglio, guarda queste due frasi: “Non voglio fare l’astonauta” e “Voglio fare il contadino”. Mentre la prima nega qualcosa, lasciando aperta la possibilità di fare tutte le altre professioni esistenti al mondo, la seconda invece è molto chiara e diretta e proprio per questo forse anche un po’ spaventosa.

  • Pensiamo, sbagliando, che decidere di inseguire una determinata carriera lavorativa segni per sempre il nostro futuro. Niente di più sbagliato: porsi come obiettivo di diventare un manager, ad esempio, non esclude la possibilità un domani di cambiare professione e iniziare a svolgere un altro lavoro che riteniamo più in linea con le nostre preferenze.

Insomma, non solo non ha senso rimandare una decisione così importante, può costarti il futuro! Proprio per questo è arrivato il momento di decidere qual’è il tuo lavoro ideale, o, come preferisco chiamarlo io, qual’è il tuo obiettivo principale e come raggiungerlo.

L’obiettivo principale è il risultato di una serie di step (ad ogni step ho dedicato un articolo del blog, premi sulle parole sottolineate per leggerlo):

  1. Cos’é l’obiettivo principale e perché é importante. In questo articolo scoprirai l’importanza del prendere una direzione precisa ed i vantaggi che ne conseguono.

  2. Individua quali sono le tua attitudini: le attitudini sono le “armi” che hai a disposizione per prendere delle decisioni. Le attitudini si formano nei primi 16 anni di vita e rimangono pressoché immutate. Non è possibile determinare il tuo obiettivo senza sapere cosa hai a disposizione. Scegliere una professione in linea con le tue attitudini significa avere una vita lavorativa più interessante, soddisfacente e stimolante.

  3. Scopri i tuoi interessi: gli interessi sono altrettanto importanti. Contrariamente alle attitudini possono variare anche in età adulta, ma è altrettanto importante riflettere su di essi. Ci svelano i particolari della posizione lavorativa più adatta a noi.

  4. Comprendi chi sei davvero: questo articolo ha il compito di farti riflettere sul modo di affrontare le sconfitte e, in fondo, ti da’ la possibilità di scaricare gratuitamente un questionario, fatto da me, che ti aiuterà a scoprire il tuo vero Io.

  5. Determina l’obiettivo principale: ora hai le basi per determinare il tuo obiettivo. In questa sede è importante soprattutto conoscere a fondo le professioni che ti sembrano più intriganti, per poter prendere delle decisioni informate. Per raccogliere informazioni è molto importante leggere articoli e libri riguardanti la professione in oggetto e, se possibile, parlare con una persona che ricopre già quel ruolo.

  6. Effettua un check: dopo aver scelto il tuo obiettivo, è importante sapere se è fattibile e di cosa hai bisogno per realizzarlo.

  7. Costruisci una roadmap: fai un piano a lungo termine per ottenere tutto ciò di cui hai bisogno per raggiungere il tuo obiettivo.

  8. Prendi delle decisioni e rivedi il tuo obiettivo: adesso che hai la tua bussola non ti resta che usarla! Nell’articolo dedicato condividerò con te degli strumenti per prendere delle decisioni importanti sul tuo futuro, spero davvero che possa esserti utile come lo è stato per me! Inoltre, “tutti hanno un piano finché non prendono un pugno in faccia”. Come molto saggiamente afferma Mike Tyson, un piano non è perfetto e sicuramente ci saranno avvenimenti che non hai preventivato. Per questo è importante rivedere il tuo obiettivo ed il tuo piano a scadenze regolari.